SEI ARTISTA O MUSICISTA?
Trova il corso che fa per te!
Il sistema dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) è costituito dalle seguenti Istituzioni:
le Accademie di Belle Arti (ABA)
l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica (ANAD)
l’Accademia Nazionale di Danza (AND)
gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA)
i Conservatori di Musica e gli Istituti Musicali Pareggiati
Pur non chiamandosi propriamente ”Università”, le Istituzioni AFAM sono definite ”Istituzioni di livello universitario” e sono del tutto equiparate alle Università italiane.
Le AFAM offrono:
- corsi di studio di 1° ciclo (durata 3 anni, con rilascio del ”Diploma Accademico di primo livello, DA1”). Per l’iscrizione è necessario essere in possesso di un Diploma di scuola secondaria superiore riconosciuto idoneo dalla singola Istituzione AFAM.*
- corsi di studio di 2° ciclo (durata 2 anni, con rilascio del ”Diploma Accademico di secondo livello, DA2”). Per l’iscrizione è necessario essere in possesso di un titolo di istruzione superiore (come ad esempio un Bachelor) riconosciuto idoneo dalla singola Istituzione AFAM. *
- alcune Istituzioni AFAM prevedono anche studi di 3° ciclo (come master e dottorati di ricerca)
Insieme al ”Diploma Accademico di primo livello, DA1” e al ”Diploma Accademico di secondo livello, DA2” le AFAM rilasciano anche la nuova certificazione europea, il Diploma Supplement (Supplemento al Diploma).
*Per essere sicuro dell’idoneità del tuo titolo di studio ti consigliamo comunque di contattare l’Istituzione AFAM presso la quale vuoi iscriverti.
le Accademie di Belle Arti (ABA)
l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica (ANAD)
l’Accademia Nazionale di Danza (AND)
gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA)
i Conservatori di Musica e gli Istituti Musicali Pareggiati
Pur non chiamandosi propriamente ”Università”, le Istituzioni AFAM sono definite ”Istituzioni di livello universitario” e sono del tutto equiparate alle Università italiane.
Le AFAM offrono:
- corsi di studio di 1° ciclo (durata 3 anni, con rilascio del ”Diploma Accademico di primo livello, DA1”). Per l’iscrizione è necessario essere in possesso di un Diploma di scuola secondaria superiore riconosciuto idoneo dalla singola Istituzione AFAM.*
- corsi di studio di 2° ciclo (durata 2 anni, con rilascio del ”Diploma Accademico di secondo livello, DA2”). Per l’iscrizione è necessario essere in possesso di un titolo di istruzione superiore (come ad esempio un Bachelor) riconosciuto idoneo dalla singola Istituzione AFAM. *
- alcune Istituzioni AFAM prevedono anche studi di 3° ciclo (come master e dottorati di ricerca)
Insieme al ”Diploma Accademico di primo livello, DA1” e al ”Diploma Accademico di secondo livello, DA2” le AFAM rilasciano anche la nuova certificazione europea, il Diploma Supplement (Supplemento al Diploma).
*Per essere sicuro dell’idoneità del tuo titolo di studio ti consigliamo comunque di contattare l’Istituzione AFAM presso la quale vuoi iscriverti.
Nella pagina riservata all’Istruzione Superiore del sito www.studiare-in-italia.it (sezione Higher Education della versione inglese del sito www.study-in-italy.it) troverai informazioni su altre Istituzioni, non comprese nell’AFAM, che offrono interessanti corsi e specializzazioni in materia di restauro, cinema, mediazione linguistica, archivistica, conservazione dei beni librari, etc.
Link utili:
www.hi-art.it sito ufficiale dell’AFAM con elenco delle Istituzioni
www.miur.it sito del MIUR
www.study-in-italy.it informazioni utili per vivere e studiare in Italia
Etichette: Le Istituzioni AFAM
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page